La Serie XPS, per Dell è la prediletta per approcci tra uomo e macchina infatti, l’azienda ha deciso di puntare tutto su questa serie di Notebook.
Per errore però, Dell si è lasciata sfuggire tutte le caratteristiche dei nuovi modelli XPS 15 9500 e XPS 17 9700 per poi rimuoverle, ma sono bastati pochi secondi per diffonderle nell’intero World Wide Web.
Ecco le feature, le immagini del modello XPS 15 9500 e le immagini del leak.
Display:
15.6-inch, FHD+, 1920 x 1200, 60 Hz, antiriflesso, non-touch, InfinityEdge;
15.6-inch, UHD+, 3840 x 2400, 60 Hz, antiriflesso, touch, InfinityEdge;
CPU:
Core i5-10300H, 8 MB Cache, 4 Core, 2.50 GHz to 4.50 GHz
Core i7-10750H, 12 MB Cache, 6 Core, 2.60 GHz to 5 GHz
Core i7-10875H, 16 MB Cache, 8 Core, 2.30 GHz to 5.10 GHz
Core i9-10885H, 16 MB Cache, 8 Core, 2.40 GHz to 5.30 GHz
(disponibile dopo il lancio del prodotto)
GPU:
Intel UHD Graphics 630
NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti – 4 GB GDDR6
RAM:
8 GB DDR4-2933 dual-channel
16 GB DDR4-2933 dual-channel
32 GB DDR4-2933 dual-channel
64 GB DDR4-2933 dual-channel
Storage:
256 GB PCIe NVMe Gen3 x4 SSD
512 GB PCIe NVMe Gen3 x4 SSD
1 TB PCIe NVMe Gen3 x4 SSD
1 TB PCIe NVMe Gen3 x4 SSD
2 TB PCIe NVMe Gen3 x4 SSD
Porte:
2 USB 3.1 Gen 2 Thunderbolt™ 3 con DisplayPort
1 USB 3.1 Type-C con USB PD & DisplayPort
1 Jack Combo Cuffia/Microfono
1 Slot SD
Batteria:
56 Wh
86 Wh
Peso e Dimensioni:
Altezza: 18 mm
Larghezza: 344.72 mm
Profondità: 230.14 mm
Peso (minimo): 1.83 kg
Peso (maximum): 2.05 kg
Comparto Audio-Video:
Doppio Array di Microfoni
Stereo woofer 2.5 W x 2 e stereo tweeter 1.5 W x 2 = 8 W(picco)
Ed ora, ecco le feature con annesse immagini del modello XPS 17 9700, dove utilizzare il termine “potente” è dir poco.
Display:
17-inch, FHD+, 1920 x 1200, 60 Hz, antiriflesso, non-touch, InfinityEdge
17-inch, UHD+, 3840 x 2400, 60 Hz, antiriflesso, touch, InfinityEdge
CPU:
Core i5-10300H, 8 MB Cache, 4 Core, 2.50 GHz to 4.50 GHz
Core i7-10750H, 12 MB Cache, 6 Core, 2.60 GHz to 5 GHz
Core i7-10875H, 16 MB Cache, 8 Core, 2.30 GHz to 5.10 GHz
Core i9-10885H, 16 MB Cache, 8 Core, 2.40 GHz to 5.30 GHz
GPU:
Intel UHD Graphics 630
NVIDIA GeForce GTX 1650 Ti – 4 GB GDDR6
NVIDIA GeForce RTX 2060 – 6 GB GDDR6
RAM:
8 GB DDR4-2933 dual-channel
16 GB DDR4-2933 dual-channel
32 GB DDR4-2933 dual-channel
64 GB DDR4-2933 dual-channel
Storage:
256 GB, M.2 2230, PCIe NVMe Gen3 x4, SSD
512 GB, M.2 2280, PCIe NVMe Gen3 x4, SSD
1 TB, 2 x 512 GB, M.2 2280, PCIe NVMe Gen3 x4, SSD
1 TB, 1 x 1 TB, M.2 2280, PCIe NVMe Gen3 x4, SSD
2 TB, 2 x 1 TB, M.2 2280, PCIe NVMe Gen3 x4, SSD
2 TB, 1 x 2 TB, M.2 2280, PCIe NVMe Gen3 x4, SSD
4 TB, 2 x 2 TB, M.2 2280, PCIe NVMe Gen3 x4, SSD
Porte:
4 USB 3.1 Gen 2 Thunderbolt™ 3 con DisplayPort ports
1 Jack Combo Cuffia/Microfono
1 Slot SD
Batteria:
3-celle lithium-ion, 56 Wh, ExpressCharge
6-celle lithium-ion, 97 Wh, ExpressCharge
Peso e Dimensioni:
Altezza: 19.5 mm
Larghezza: 374.45 mm
Profondità: 248.05 mm
Peso (minimo): 2.11 kg
Peso (maximum): 2.51 kg
Comparto Audio-Video:
Doppio Array di Microfoni
Webcam con risoluzione 720p @30 fps HD RGBIr
Stereo woofer 2.5 W x 2 e stereo tweeter 1.5 W x 2 = 8 W(picco)
Non credo ci sia altro da aggiungere. XPS 15 9500 e XPS 17 9700 sono due device davvero strabilianti, caratteristiche sensazionali e sopratutto sono dei simboli di pura potenza. Chissà cosa ci riserva Dell per il futuro.
Prima di concludere, è doveroso fare delle menzioni perché senza queste “Source(s)”, non sarebbe stato possibile presentare il nostro articolo: Notebook.net (1) (2), Dell France (1) (2) (3) via /r/Dell (u/spacexcables), u/stblr & Imgur, Vanhoevelaken.nl via u/DerRoedie